Vuoi acquistare un Amazon Alexa per poter accedere ad un sacco di comodità in casa ma sei scettico? Hai il timore che Alexa possa ascoltare le tue conversazioni contro la tua volontà e non sai se acquistarla o meno? Tutti abbiamo pensato così, probabilmente una delle prime cose che si possano pensare. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo proprio per chiarire questa cosa. Scopriamo insieme la verità sull'assistente vocale di Amazon.
In base a quanto raccolto da alcuni ricercatori delle Università di Washington, University of California e Notheastern University,
Amazon potrebbe star spiando i propri utenti tramite Alexa, il famoso assistente vocale.
Secondo quanto affermato da loro, i dispositivi riuscirebbero ad estrapolare le conversazioni, ricavandone dati da vendere a
partner pubblicitari.
Questa accusa di certo non mette in bella luce la multinazionale, ma Amazon ha dato la sua risposta, specificanco alle persone
il modo in cui Alexa riuscirebbe ad ottenere dati dai propri utenti.
La risposta di Amazon:
"Molte delle conclusioni di questa ricerca si basano su interferenze o speculazioni imprecise degli autori,
e non riflettono accuratamente il funzionamento di Alexa. Noi ci occupiamo della vendita di dati e non condividiamo
le richieste di Alexa con le reti pubblicitarie” ha dichiarato uno dei portavoce dell'azienda,
"Simile a quello che sperimenteresti se effettuassi un acquisto su Amazon.com o richiedi un brano tramite
Amazon Music, se chiedi ad Alexa di ordinare salviette di carta o di riprodurre un brano, il record di tale
acquisto o la riproduzione del brano potrebbero informare gli annunci pertinenti mostrati su Amazon o altri siti
in cui Amazon inserisce annunci".
In seguito, la multinazionale ha specificato che gli annunci pubblicitari basati sugli interessi si possono disattivare
in qualsiasi momento, l'unica cosa da fare è accedere alla sezione dedicata al sito web.