Se sei un IT manager c’è da sapere che esistono alcuni errori che incidono in modo negativo e riducono la produttività aziendale. Piccole negligenze che possono avere effetti negativi sull’intera gestione degli IT System.
Se sei un IT manager c’è da sapere che esistono alcuni errori che incidono in modo negativo e riducono la produttività aziendale. Piccole negligenze che possono avere effetti negativi sull’intera gestione degli IT System.
IT Manager: qual’è il suo ruolo in azienda?
Essere un IT Manager comporta un elevato ruolo di competenza e doti dirigenziali. É un consulente di prodotti informatici e telematici, responsabile dei servizi IT, oltre che responsabile della gestione, manutenzione ed esercizio dei sistemi informativi all’interno dell’azienda.
Operativamente parlando l’IT Manager cura a 360 gradi il corretto funzionamento della struttura. Software antivirus, antispam e per la security, il corretto funzionamento delle infrastrutture informatiche, la configurazione di nuove macchine e la corretta gestione del database aziendale. Eccovi quindi presentati i 6 errori che riducono la produttivita aziendale.
I 6 errori più comuni che riducono la produttività aziendale:
1) Non dare priorità ai progetti strategici
L’IT Manager deve essere in grado di saper gestire in modo strategico ogni cambiamento organizzativo e gestionale, compreso il flusso costante di domande e le mutate esigenze provenienti da parte della clientela retail e istituzionale.
Il più grande errore che incide negativamente sulla produttività aziendale cagionato dalla maggior parte dei responsabili IT e dei leader aziendali è la mancanza di priorità. La maggior parte delle organizzazioni sono oberate da impegni continui e urgenze quotidiane che devono essere gestite continuamente. L’Outourcing di alcune attività potrebbe essere una soluzione conveniente per l’azienda.
2) Non adattarsi ad un ruolo manageriale
Quando i professionisti IT entrano a fare parte del management, affrontano un cambiamento difficile nel processo di crescita personale e professionale. Chi non riesce a adeguarsi al nuovo ruolo manageriale e gestionale casua una perdita di produttività all’interno dell’organizzazione aziendale presso la quale lavora.
3) Non ragionare in termini di network
Gruppo di persone in un meeting che si organizza per migliorare la produttività, la base di un IT Management di successo
Fare meeting e comunicare costantemente con tutti i livelli organizzativi aiuta a fare crescere il Network e a migliorare la produttività del business d’azienda. In qualità di responsabile IT aziendale, è bene incontrarsi regolarmente con tutti i dipendenti e gli stakeholder provenienti da altre parti dell’organizzazione per allineare le proprie strategie aziendali e per creare un network di risorse e di competenze.
4) Agire come un Ufficio Acquisti
Un buon IT Manager non deve essere un agente di vendita e non deve essere un gestore di ordinativi provenienti dal management di un altro dipartimento. I responsabili IT devono raggiungere risultati aziendali performanti: questo è l’obbiettivo fondamentale. Devono essere in grado di concentrarsi sul valore creato all’interno del business aziendale: ciò significa essere in grado di comprendere la reale essenza della strategia aziendale ed essere in grado di tradurla con successo in risultati significativi.
5) Mancanza di equilibrio tra produttività a breve e lungo termine
Sfere in equilibrio tra loro come l'equilibrio che ci vuole per un IT Management di successo
Per incrementare la produttività aziendale, sviluppatori e professionisti devono concentrarsi su attività urgenti a breve termine. In questo modo l’IT Manager non perde l’orientamento e può ragionare a livello strategico. Secondo l’indagine WorkForce in Europe 2018 condotta da Adp, il maggior ostacolo alla produttività del lavoro è proprio la cattiva gestione.
6) Concentrarsi sulle metriche sbagliate
Se lo sforzo dell’intero staff e dell’IT Manager è volto al raggiungimento di metriche sbagliate, la produttività aziendale sarà compromessa.
Nell’IT, è importante chiedersi come si misuri la produttività. Non c’è una formula matematica unica, dal momento che i parametri da valutare sono diversi ed entrano tutti in gioco: si pensi alla spedizione di nuovo codice, alla disponibilità dell’infrastruttura tecnologica, al numero di ore lavorate dal personale.
Il problema principale è che tali metriche di valutazione mostrano scostamenti evidenti con quanto pianificato e raggiunto. Occorre pertanto una buona dose di valutazione, la quale è frutto dell’esperienza e del controllo acquisiti in tutti gli aspetti sopracitati.
Scopri le Best Practice per un IT Management di successo
Ora che abbiamo visto assieme gli errori che riducono la produttività aziendale, se vuoi puoi scricare gratuitamente la Guida Execuitive per un IT Management di successo.
Inserisci la tua mail e scarica gratuitamente la Guida per gli Executive che ti aiuterà a valutare e trovare la giusta soluzione di IT Service Management per il tuo business.
Oppure contattaci alla mail commerciali@t-innovation.it o al numero +39 0444 341 020
SIAMO SEMPRE AL VOSTRO SERVIZIO
La nostra azienda è sempre pronta ad accettare nuove sfide, siamo preparati e pronti per il futuro. Contattaci subito per iniziare una partnership vincente
Vuoi essere ricontattato dai nostri consulenti per farci domande e ricevere le informazioni che cerchi? Compila il modulo e sarai ricontattato in breve tempo dal nostro staff per ricevere tutto il supporto che desideri.