Quando si tratta di lavoro, una delle cose che diventano il principale freno alla crescita è l’incertezza.
Avere dati imprecisi o incompleti equivale a perdere tempo ed opportunità. Quando la risposta ad una domanda è la parola “dipende” cominciano i problemi.
Se non si ha idea precisa di cose come:
Quando si sente la frase: “il tempo è denaro”, si potrebbe pensare che questa significhi “più si lavora più il tempo vale”.
In realtà il concetto è più vicino ad una cosa del tipo: “ogni secondo perso è un costo”. Può sembrare drastica, ma per ogni impresa di fatto è così. Ma cosa significa al giorno d’oggi perdere tempo?
Perdere tempo vuol dire non poter mettere in campo le contromisure per fronteggiare 3 questioni pesantissime per ogni impresa:
Sistemi informatici che non possono garantire l’integrità dei dati.
Dipendenti impossibilitati a lavorare per un blocco dei serverper un numero indefinito di ore o di giorni
Impossibilità di ripartire in tempi certi e brevi dopo un attacco o un disastro.
Parliamoci chiaro, non stiamo parlando di qualcosa di qualche strano accrocchio complesso e incomprensibile.
Qui si parla di tecnologie che SEMPLIFICANO in tutto e per tutto la gestione dei dati e la loro sicurezza.
L’iperconvergenza è questo: una nuova era per quanto riguarda la gestione dei dati.
IL NUMERO DEI BACKUP QUOTIDIANI
MINUTI PER RIPARTIRE DOPO UN DISASTRO
SISTEMA DI STORAGE, NETWORKING E POTENZA DI CALCOLO